homepage » Attività e Eventi

RUN FOR AIRC A PISA


Corri, cammina, scopri Pisa e sostieni la ricerca sul cancro.


Data: domenica 30 marzo 2025


RUN FOR AIRC  A PISA

La nostra associazione ed i nostri volontari sono lieti di partecipare e collaborare all'organizzazione della corsa/camminata ludico motoria di 5 o 10 km che si correrà e camminerà domenica 30 marzo nella splendida città di Pisa con partenza e arrivo da Piazza dei Miracoli. Ecco estratto del comunicato riportato sul sito dal Comitato Toscana Fondazione AIRC

"Dopo il grande successo delle edizioni di Forte dei Marmi, Comitato Toscana Fondazione AIRC e comune di Pisa presentano la prima edizione cittadina della RUN FOR AIRC PISA.
I partecipanti potranno cimentarsi su due percorsi della lunghezza di 5 e 10 chilometri da percorrere di corsa oppure camminando. Il 29 marzo sarà allestito in piazza dei Miracoli il Village per le iscrizioni che continueranno anche domenica mattina dalle 8 fino ad inizio corsa.

RUN FORA ARIC PISA è molto più che una semplice corsa, è un evento che unisce sport, piacere, impegno a sostegno della ricerca e anche valorizzazione del patrimonio culturale. Infatti, chi indosserà la maglietta RUN FOR AIRC per tutta la giornata di domenica potrà accedere gratuitamente a diversi siti storici della città.

Iscrivetevi subito!
Alla manifestazione sarà possibile registrarsi anche in squadra; ai due gruppi più numerosi sarà consegnato un riconoscimento!

Tutti i partecipanti, fino a esaurimento scorte, riceveranno la t-shirt ufficiale RUN FOR AIRC 2025 oltre ad alcuni gadget a sorpresa.

Facciamo squadra con AIRC per rendere il cancro sempre più curabile!

Dove iscriversi

Dal 10 marzo presso Fondazione AIRC Toscana via Gramsci 19 Firenze, tel. 055217098
ON LINE dal 12 marzo su https://www.endu.net/events/id/95573
Presso il Village Expo sabato 29 marzo dalle 9.30 alle 18.00 e domenica 30 marzo dalle 8.00 alle 10.00
Grazie alla generosa collaborazione dei partner dell’Evento, domenica 30 marzo 2025 i partecipanti che indosseranno la maglietta dell’Evento, o che mostreranno apposito tagliando consegnato da AIRC (in caso di esaurimento scorte delle magliette), potranno accedere gratuitamente ai seguenti luoghi:

Palazzo Blu- Lungarno Gambacorti, 9
Per info chiamare 050916950 o consultare il sito info@palazzoblu.it https://palazzoblu.it

Scuola Normale Superiore - P.za dei Cavalieri
Torre di Ugolino: la Torre sarà aperta e visitabile liberamente (il percorso è autoesplicativo)

Palazzo della Carovana: per accedere sarà necessaria la prenotazione per una visita del luogo circa un’ora attraverso il link https://piazzadeicavalieri.sns.it/prenotazioni/

Scuola Superiore Sant’Anna - P.zza Martiri della Libertà, 33
Collegio di Santa Croce in Fossabanda: saranno visitabili il chiostro e il giardino https://maps.app.goo.gl/WwyFZirNeQRnJmer5

Chiesa di Sant’Anna: sarà interamente accessibile, ad eccezione dei momenti in cui si svolgeranno le funzioni religiose https://maps.app.goo.gl/c1Rn3e7mTbZsjw146

Orto Botanico - Via Luca Ghini, 13
Sarà possibile visitare l’Orto Botanico nell’orario compreso tra le 9.30 e le 18.00. Per informazioni consultare https://www.ortomuseobot.sma.unipi.it/ oppure info.ortomuseobot@sma.unipi.it
Tel. 0502211310

Contatti ed informazioni:
Telefono: 05521709
Email: com.toscana@airc.it


{Comunicazioni ai Soci}